0123456789ABCDEFGHI JKLMNOPQRSTUVWXYZ

2020 2027 l'epoca interessante delle 700 Guerre inCivili Globali Permanenti Continue

tutti sanno cosa dire

Falso (per il bene altrui) ma non ipocrita (per il bene mio). Come essere un debosciato senza darlo a vedere.

Veramente non avrei mai creduto di sentire certe parole. Veramente indimenticabili. Peccato che questa loro memorabiltà vada sprecata così. M'è toccato sentirle pronunciare poche ore prima di morire: "la sentenza verrà eseguita domattina al sorgere del sole".

Non ho capito? Capisco benissimo! Solo ciò che mi viene detto, beninteso; anche ciò che si esprime tra le parole; anche dalle affermazioni false. Capire da altro, dal non detto, dal vacuo: sarebbe solo pregiudizio e mi costringerebbe, presto o tardi, non tanto alla menzogna, che ha una sua valenza nel personale processo veritativo, ma all'ipocrisia, che tradisce l'unico amico del quale non puoi fare a meno: te stesso.

Cribbio! Un attimo. Lasciami il tempo di morire.

Chi ha daffare, e c’è sempre qualcuno che ha sempre qualcosa daffare, ritiene la propria una priorità assoluta che si vuole mettere in pratica senza “perdere tempo” a considerane le conseguenze, i disagi, se non i danni provocati ad altri ancorché, nella maggioranza dei casi, il dispendio di risorse per prevedere gli effetti della attività non pregiudicherebbe nulla. Così si opera in tempi e modi incuranti ad esempio, e in particolare, della quiete necessaria a chi studia. Poi però, sebbene avendo dimostrato disprezzo per l’impegno intellettuale, si celebra con esagerate celebrazioni e florilegi di salamelecchi coloro che, raggiunte vette di fama culturale, meritano di essere collettivamente stimati.

A morte, verità.

      È davvero tutta la vita che cerchiamo la verità. Non abbiamo voluto trovare la verità. Abbiamo potuto, alla fine, comunque potuto trovarla: già morta.

American way of Life? Way of war: live or death.

Da quando hai cominciato a renderti conto chei prima o poi si muore, ti sei molto impegnato ad elaborare il lutto della tua dipartita, hai ottenuto lodevoli risultati, sei molto sereno circa il fine vita conoscendo bene il morire; peccato che, per sapere tutto della morte, ti sei scordato di sapere almeno qualcosa della vita.

Vita? Quale vita?

La vita è una sola!? Speravi che fosse così. Vero? Invece no. Ti tocca vivere più di una vita; ma questo non sarebbe nulla; il problema è che ti tocca viverle non una dopo l'altra ma devi viverle tutte insieme. Coglione!

Lo sai che ti voglio bene? E si. Purtroppo. Come purtroppo? È un problema saperlo? Nooo... È un problema volermi bene. Cosaaa... È un problema che io ti voglia bene? È un problema volermi bene. Per me: sempre, comunque, con chiunque. Non sei il fulcro della mia vita. Purtroppo. Sono io. E la pluralità dei mondi altri.

Gli uomini non cambiano. Capita che gli cada la maschera o che gli venga strappata; raramente se la levano da soli, quando capita è il gesto di più evidente inimicizia verso gli altri. Avere cura della propria maschera è quanto di più generoso si possa fare per la propria comunità di riferimento, ci migliora eticamente e talvolta persino moralmente.

Sapevamo già prima di incominciare questo ultimo giro di giostra che l'avremmo trovato gravoso e noioso; ora che siamo finalmente alla fine potremmo essere soddisfatti: è andata molto meglio di come avrebbe potuto andare; comunque non ne possiamo davvero più. Lieto fine? Comunque in fondo c'è sempre l'amaro.

Per quante lacrime verseremo, non riusciremo comunque ad annegarvicisi ma non potremo evitare di morire di sete.

Non possiamo mai dire un chiaro e semplice, SI. Lo so che non capite perché siamo costretti ad esprimere sempre il nostro dissenso: è perché voi non conoscete la marcia solitaria, vertiginosa e pericolosa che quotidianamente noi percorriamo sulla linea di cresta.

All'improvviso tutto gli fu chiaro, non era la vita che svaniva, era la morte che non riuscì mai di afferrare, per quanto inconsciamente avesse sempre tentato di fare.

La verità