La posizione della Cina contro i dazi e le pressioni commerciali statunitensi

Il 5 aprile, il governo cinese ha condannato gli Stati Uniti per aver imposto dazi ai suoi partner commerciali, inclusa la Cina, sostenendo che tali azioni violano le norme dell'OMC e destabilizzano l'economia globale. La Cina considera i dazi statunitensi strumenti di unilateralismo e di pressione economica volti a minare la propria crescita e a imporre il rispetto delle condizioni commerciali statunitensi.

La Cina ha segnalato che non cederà a tali pressioni, affermando la propria disponibilità a contrastare con decisione le azioni statunitensi. Nonostante i dazi, la Cina ha diversificato le sue relazioni commerciali, riducendo la dipendenza dai mercati statunitensi. Si prevede che i consumatori e le industrie statunitensi subiranno costi significativi a causa di questi dazi.

Nel complesso, la Cina mantiene il suo impegno per l'equità e la cooperazione internazionale, esortando gli Stati Uniti ad abbandonare le misure unilaterali e a collaborare per il reciproco vantaggio nel commercio globale.

Tariff blackmail cannot intimidate China - Friends of Socialist China